Il drive-by-wire come motore dell’automazione

Drive-by-wire e partnership accelerano l’automazione dei terminali
Il futuro delle soluzioni logistiche automatizzate è già una realtà. Terberg sviluppa veicoli specializzati con sistemi drive-by-wire (DBW), azionamenti elettrici e in stretta collaborazione con partner tecnologici. L’obiettivo: maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità nelle operazioni dei terminal.
Terberg punta sul drive-by-wire come motore dell’automazione. Il sistema DBW di Terberg sostituisce i controlli meccanici con la trasmissione di segnali elettronici attraverso una rete di bus CAN. La tecnologia si occupa delle funzioni centrali del veicolo, come
- Sterzo
- Freni
- Accelerazione
Questa architettura costituisce la spina dorsale tecnica per i veicoli specializzati automatizzati e autonomi.
Pietre miliari:
- YT193: primo veicolo speciale certificato CE con DBW
- YT203EV: modello elettrico DBW con lo stesso profilo prestazionale
Partnership con Fernride: Teleoperazione in crescita
Dal 2021, Terberg sviluppa trattori terminali Fernride con controllo teleoperativo e autonomo.
Punti salienti:
- Lancio della serie 2024
- Piattaforma veicolo certificata CE
- 100 unità per terminali e applicazioni industriali
- Integrazione tramite il software di gestione end-to-end di Fernride
L’obiettivo è la perfetta integrazione nei sistemi di piazzale e di terminal esistenti, senza alcuna deviazione.
Soluzioni di sistema con Embotech e Arnold NextG
La collaborazione con Embotech (guida autonoma) e Arnold NextG (sistemi di ridondanza DBW) consente la completa automazione del traffico misto nei terminal privati.
Primo progetto:
- Piattaforma: YT193
- Tecnologia: DBW ridondante + kit di autonomia
- Applicazione: Manovra autonoma in aree non pubbliche
Il drive-by-wire come motore dell’automazione anche nel futuro progetto Maasvlakte II
Un grande progetto concreto conferma la forza innovativa di Terberg: Terberg, Embotech e Arnold NextG consegneranno 30 motrici terminalistiche completamente elettriche e automatizzate ad APM Terminals Maasvlakte II entro l’inizio del 2027.
Harold Kunst, CEO APM Terminals MVII: “Rendere Maasvlakte II non solo il più grande, ma anche il più efficiente, sostenibile e sicuro terminal automatizzato d’Europa”.
Conclusione : Terberg ha in agenda il drive-by-wire come motore dell’automazione. L’obiettivo è raggiungere un’autonomia scalabile attraverso forti alleanze. Per raggiungere questo obiettivo, Terberg combina la tecnologia dei veicoli altamente specializzata con partner affidabili per creare soluzioni di automazione pronte all’uso:
- Il drive-by-wire come base tecnica
- Elettrificazione di serie
- Teleoperazione e autonomia da un’unica fonte
- Pronti per la produzione in serie e le certificazioni CE come vantaggio di mercato
La direzione è chiara: veicoli speciali automatizzati per prestazioni logistiche di alto livello, già oggi realizzate.