Tendenze del campeggio 2025

Concentrati sulle avventure in fuoristrada, sui viaggi in autosufficienza e sulle piazzole flessibili.
Il campeggio è in piena espansione: nel 2024, i campeggi in Germania hanno registrato 42,9 milioni di pernottamenti in campeggio, un record assoluto. La tendenza continuerà nel 2025, con un chiaro focus! I campeggiatori attenti alla tecnologia si aspettano veicoli robusti, sistemi affidabili e attrezzature personalizzate.
Tendenza 1: campeggio off-road – tecnologia robusta per terreni impegnativi
Le capacità off-road sono al centro dell’attenzione. I camper a trazione integrale, i veicoli per le spedizioni e i furgoni aggiornati permettono di viaggiare fuori dai sentieri battuti. I veicoli devono soddisfare i requisiti più elevati:
3 Requisiti del veicolo e degli pneumatici:
- Pneumatici ad alta trazione su ghiaia, sabbia o fango
- Pareti laterali rinforzate per proteggere i pneumatici
- Regolazione regolare della pressione dell’aria per ottimizzare la presa sulle superfici morbide
Suggerimento: Riduci la pressione degli pneumatici al minimo consigliato dal produttore per migliorare la trazione in fuoristrada.
Tendenza 2: viaggiare in modo autosufficiente e sostenibile
L’autosufficienza è più di un semplice fattore di convenienza: permette di essere flessibili e di ridurre l’impatto ambientale. In termini tecnici, ciò significa utilizzare sistemi efficienti per l’energia, l’acqua e i rifiuti.
Soluzioni tecniche per la mobilità autonoma:
- Sistemi solari e sistemi di batterie per l’autoalimentazione
- Sistemi di filtraggio dell’acqua per una maggiore indipendenza
- Soluzioni sanitarie sostenibili, ad esempio servizi igienici con separazione a secco
- Design ottimizzato per ridurre il consumo di energia
- Misure di efficienza nelle operazioni di guida:
- I serbatoi dell’acqua vuoti alla partenza riducono il peso del veicolo
- Gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento riducono il consumo di carburante
- La guida predittiva fa risparmiare energia
Raccomandazione: controlla regolarmente la pressione degli pneumatici. Una pressione troppo bassa degli pneumatici aumenta la resistenza al rotolamento e il consumo di carburante.
Tendenza 3: Micro-camping e piazzole naturali legali
La domanda di alternative naturali al campeggio tradizionale è in crescita. Il micro-campeggio combina l’esperienza della natura con una sistemazione notturna a norma di legge.
Opzioni per un campeggio flessibile:
- Parcheggi privati in aziende agricole, cantine o giardini
- Piazzole naturali legali in parchi nazionali o aree protette
- Piattaforme digitali per la prenotazione e la navigazione
- Il campeggio selvaggio è vietato in gran parte d’Europa: le alternative legali creano sicurezza e sostenibilità.
Sicurezza e comfort di guida: i pneumatici giusti di Continental
La scelta degli pneumatici giusti ha un impatto significativo su sicurezza, comfort ed efficienza. Continental offre un’ampia gamma di pneumatici per diversi tipi di veicoli:
Per camper pesanti (con codice CP):
- VanContact Camper: elevata capacità di carico, stabilità e sicurezza
- Per furgoni di medie dimensioni (con targa C):
- VanContact Ultra: durevole e robusto
- VanContact A/S Ultra: può essere utilizzato tutto l’anno
Per camper leggeri sotto le 2 tonnellate:
AllSeasonContact 2: versatile, anche in condizioni variabili
PremiumContact 7: prestazioni eccellenti su asciutto e bagnato (vincitore del test AUTO BILD, estate 2024)
Conclusione: la tecnologia determinerà la libertà e la sicurezza del campeggio nel 2025 e richiede una tecnologia ben studiata. Chi viaggia fuori dai sentieri battuti ha bisogno di veicoli fuoristrada affidabili, sistemi di rifornimento efficienti e pneumatici ottimizzati. Con pneumatici di alta qualità e attrezzature adatte al profilo di guida, nulla osta alla prossima stagione mobile, in modo sicuro, sostenibile e flessibile.